Premiato nelle valutazioni di sostenibilità - ECOVADIS

HELUKABEL ottiene per la prima volta la medaglia di bronzo nella valutazione EcoVadis

Il Gruppo HELUKABEL ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, uno dei principali leader mondiali nei rating di sostenibilità. Questo colloca HELUKABEL, azienda specializzata in tecnologie di connessione elettrica, tra il 35% delle aziende più quotate a livello mondiale.

Dal 2019 HELUKABEL partecipa regolarmente alle valutazioni EcoVadis e ha migliorato i propri risultati anno dopo anno. Con la prima medaglia di bronzo conferita nel 2025, l'azienda a conduzione familiare ha ottenuto il suo miglior risultato finora.

"Il premio è un'importante conferma che HELUKABEL è sulla strada giusta in termini di sostenibilità. Dimostra che i nostri continui sforzi stanno dando i loro frutti e che stiamo migliorando passo dopo passo. Allo stesso tempo, è per noi uno stimolo a porre ancora maggiore attenzione all'ambiente, alla responsabilità sociale e alla gestione aziendale sostenibile", spiega Joachim Endreß, Sustainability & Material Compliance Manager di HELUKABEL.

EcoVadis valuta le aziende di tutto il mondo nelle categorie ambiente, lavoro e diritti umani, etica e approvvigionamento sostenibile. Il suo obiettivo è creare trasparenza nelle catene di approvvigionamento e facilitare il confronto tra pratiche aziendali sostenibili. Con oltre 125.000 aziende valutate in oltre 180 paesi, EcoVadis è uno degli standard più riconosciuti nel proprio settore.

EcoVadis Ranking 2025

Per HELUKABEL, la medaglia di bronzo rappresenta un traguardo importante e anche un punto di partenza per ulteriori progressi. La sostenibilità è parte integrante della strategia aziendale e viene promossa attivamente in tutti i settori: dallo sviluppo del prodotto alla produzione e alla logistica, fino alla collaborazione con partner e clienti.

"La nostra responsabilità non si ferma alle porte dell'azienda. Vogliamo collaborare con i nostri fornitori e clienti per sviluppare soluzioni che armonizzino gli aspetti ecologici e sociali con il successo economico. Solo così possiamo avre un impatto positivo a lungo termine", sottolinea Endreß.

indietro