Perché HELUCHAIN PLASTIC LINK 4-45 stabilisce nuovi standard

Intervista a Cihan Uraz, ingegnere di sviluppo presso HELUKABEL, sul lancio nel mercato dell'innovativa catena portacavi HELUCHAIN PLASTIC LINK 4-45

Cihan Uraz di Helukabel

Cihan Uraz

Ingegnere di sviluppo presso HELUKABEL

Con HELUCHAIN PLASTIC LINK 4-45, HELUKABEL lancia una nuova generazione di catene portacavi. Progettata per la massima efficienza, una lunga durata e versatili possibilità applicative, questa catena interamente in plastica a quattro elementi definisce nuovi standard, sia dal punto di vista tecnico che del design. In un'intervista, l'ingegnere di sviluppo Cihan Uraz spiega come è nata questa nuova soluzione, quali sono le sue caratteristiche speciali e perché rappresenta la soluzione ideale per numerose applicazioni.

1. Sig. Uraz, come è nata l'idea della catena HELUCHAIN PLASTIC LINK 4-45?

La nostra ultima nuova serie di catene risale a diversi anni fa, e da allora il mercato è cambiato molto. Abbiamo esaminato criticamente la nostra gamma di prodotti esistente e l'abbiamo confrontata con i prodotti della concorrenza. Abbiamo notato che la nostra catena in plastica PKK, nella sua forma attuale, non copre tutti i potenziali campi di applicazione. Pertanto, abbiamo ripreso le comprovate proprietà della PKK, le abbiamo sviluppate ulteriormente e le abbiamo integrate nella nuova HELUCHAIN PLASTIC LINK 4-45, con l'obiettivo di aprire nuovi segmenti di mercato.

2. Quali sono state le maggiori sfide tecniche?

Un obiettivo chiave dello sviluppo era ridurre al minimo il numero di componenti per maglia della catena, in particolare a soli quattro componenti: due maglie e due tiranti. Questo consente di risparmiare materiale, semplificare il montaggio e aumentare l'efficienza.

Allo stesso tempo, volevamo prolungarne la durata d'uso. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo sviluppato un design ottimizzato per l'abrasione, che offre particolari vantaggi soprattutto durante le operazioni di scorrimento. Inoltre, lo spazio di installazione è stato progettato per consentire un utilizzo ottimale dello spazio nonostante macchine sempre più compatte e volumi di cavi crescenti. Combinare tutti questi requisiti – riduzione dei consumi, stabilità, durata e flessibilità – è stata una sfida tecnica molto impegnativa.

Heluchain Plastic Link 4-45
HELUCHAIN PLASTIC LINK 4-45

3. Cosa distingue HELUCHAIN PLASTIC LINK 4-45 dalla concorrenza?

Un punto di forza unico di questa catena è il nostro concetto di suddivisione interna modulare: con cinque diverse altezze, lo spazio interno può essere suddiviso in modo efficiente. Inoltre, il nuovo meccanismo a scatto garantisce un collegamento particolarmente stabile dei trefoli, senza la necessità di elementi di collegamento aggiuntivi.

Inoltre, le singole maglie della catena si innestano una dietro l'altra, rendendole ancora più stabili. La combinazione di perno a scatto e innesto è unica sul mercato. Ciò consente anche di utilizzare maglie di collegamento preassemblate e aumenta la flessibilità in fase di installazione.

4. Quali vantaggi offre la catena in fase di montaggio?

Meno componenti significano meno sforzi: con soli quattro componenti per maglia, la complessità è significativamente ridotta. La collaudata cinematica rotatoria tra la piastra di maglia e il tirante, facilita l'apertura e la chiusura della catena. In combinazione con maglie preassemblate, il montaggio diventa notevolmente più efficiente.

Particolarmente pratico per il cliente: la catena può essere aperta da entrambi i lati, un chiaro vantaggio per la posa e la manutenzione dei cavi in diverse posizioni di installazione. I divisori rimangono saldamente in posizione anche quando la catena è aperta. Questo mantiene il meccanismo interno della catena ordinato e facilmente accessibile.

5. Per quali applicazioni è particolarmente adatta la nuova catena portacavi?

La catena HELUCHAIN PLASTIC LINK 4-45 è un vero tuttofare. È particolarmente efficace in applicazioni dinamiche con velocità e accelerazioni elevate, ad esempio nell'automazione industriale. La sua flessibilità offre numerosi vantaggi anche nell'ingegneria meccanica e impiantistica.

6. Quanto è stata importante la riduzione del rumore durante lo sviluppo?

Il funzionamento silenzioso sta diventando sempre più importante, soprattutto in ambienti sensibili al rumore. Per questo motivo, abbiamo implementato misure progettuali specifiche per ridurre al minimo il rumore. L'arresto ottimizzato riduce la generazione di rumore senza ulteriori elementi di smorzamento. Allo stesso tempo, la stabilità della catena viene mantenuta inalterata, soprattutto in caso di lunghezze non supportate e arresti nel raggio di curvatura.

7. Quale ruolo svolgono sostenibilità e durata?

La nostra catena è progettata per una lunga durata, riducendo i costi di manutenzione e preservando le risorse. L'uso ottimizzato dei materiali per ogni maglia e il design robusto contribuiscono ulteriormente ad un funzionamento sostenibile.

8. Dove ci stiamo indirizzando? Quali espansioni sono previste?

Stiamo già lavorando a ulteriori dimensioni e componenti aggiuntivi che amplieranno ulteriormente la funzionalità e la gamma di applicazioni della catena. Ne presenteremo alcuni al pubblico alla fiera SPS di Norimberga a novembre. Il nostro obiettivo è creare un sistema modulare, a prova di futuro, che possa essere adattato in modo flessibile alle nuove esigenze.

Interessati alle nostre catene portacavi?

indietro